DEPRESSIONE POSTPARTUM: COMPRENDERE E AFFRONTARE LA ROTTURA DEL SILENZIO

Giugno 9, 2023

9 min read

Avatar photo
Author : United We Care
DEPRESSIONE POSTPARTUM: COMPRENDERE E AFFRONTARE LA ROTTURA DEL SILENZIO

introduzione

“Il postpartum è una ricerca di te stesso. Di nuovo solo nel tuo corpo. Non sarai più lo stesso, sei più forte di quanto eri”. -Ametista Gioia [1]

La depressione postpartum (PPD) è un disturbo di salute mentale che colpisce le donne dopo il parto. I sentimenti di tristezza, ansia e stanchezza lo caratterizzano. La PPD può influire sulla capacità di una madre di prendersi cura di se stessa e del suo bambino. L’identificazione precoce e il supporto sono cruciali per la gestione e il trattamento della PPD.

Cos’è la depressione postpartum?

Secondo il Manuale diagnostico e statistico dei disturbi mentali, 5a edizione (DSM-V), la depressione postpartum (PPD) è un disturbo di salute mentale che colpisce le donne dopo il parto. È caratterizzato da sentimenti di estrema ansia, tristezza ed esaurimento che possono interferire con il funzionamento quotidiano e il legame con il neonato. La PPD si verifica in genere entro le prime settimane o mesi successivi al parto, ma può persistere per un anno o più se non trattata. [2]

La ricerca suggerisce che i cambiamenti ormonali, in particolare l’improvviso calo dei livelli di estrogeni e progesterone dopo il parto, svolgono un ruolo significativo nello sviluppo della PPD. Altri fattori, come una storia personale o familiare di depressione, mancanza di sostegno sociale, privazione del sonno ed eventi di vita stressanti, possono anche contribuire alla sua insorgenza. [3]

Si stima che una donna su sette soffra di depressione peripartum. Gli operatori sanitari, i familiari e gli amici devono essere consapevoli dei segni e dei sintomi della PPD per fornire supporto e garantire il benessere delle neomamme, poiché l’identificazione e l’intervento precoci sono cruciali nella gestione della PPD. [4]

Sintomi della depressione postpartum

La depressione postpartum (PPD) è caratterizzata da sintomi che possono avere un impatto significativo sul benessere emotivo di una neomamma. I sintomi comuni associati alla PPD sono:

Sintomi della depressione postpartum

  1. Tristezza persistente e sentimenti di disperazione : le donne con PPD possono provare tristezza prolungata, pianto o un senso generale di vuoto. Possono anche mancare di gioia o interesse per le attività che una volta amavano.
  2. Estrema fatica e mancanza di energia : la PPD può causare notevole affaticamento e spossatezza, anche con un riposo sufficiente. Ciò può rendere difficile per le madri svolgere attività quotidiane o prendersi cura dei propri neonati.
  3. Cambiamenti nell’appetito e nei modelli di sonno : la PPD può interrompere i modelli di alimentazione e sonno di una donna. Alcuni possono sperimentare una perdita di appetito e avere difficoltà ad addormentarsi o mantenere il sonno, mentre altri possono impegnarsi in un’alimentazione emotiva o dormire troppo.
  4. Irritabilità, agitazione e rabbia : le donne con PPD possono mostrare maggiore irritabilità, frequenti sbalzi d’umore e irascibilità. Possono sentirsi facilmente sopraffatti, agitati o frustrati da problemi minori.
  5. Ansia e preoccupazione eccessiva : la PPD può manifestarsi come ansia intensa, spesso caratterizzata da un’eccessiva preoccupazione per la salute e il benessere del bambino. Le madri possono sperimentare pensieri di corsa, irrequietezza e sintomi fisici come palpitazioni cardiache o mancanza di respiro.

Questi sintomi possono far provare vergogna, isolamento o senso di colpa alle neomamme. Per essere diagnosticati con depressione postpartum, i sintomi devono manifestarsi durante la gravidanza o entro quattro settimane dal parto. [4], [5]

Cause della depressione postpartum

Le cause della depressione postpartum (PPD) sono multifattoriali e implicano una complessa interazione di fattori biologici, psicologici e sociali. Ecco alcune delle cause della PPD:

Cause della depressione postpartum

  1. Cambiamenti ormonali : si ritiene che il drastico calo dei livelli ormonali dopo il parto, in particolare estrogeni e progesterone, contribuisca alla PPD. Queste fluttuazioni ormonali possono influenzare i sistemi di neurotrasmettitori coinvolti nella regolazione dell’umore.
  2. Predisposizione genetica : la ricerca suggerisce una componente genetica alla PPD. Le donne con una storia personale o familiare di depressione o altri disturbi dell’umore possono essere maggiormente a rischio.
  3. Fattori psicologici : condizioni di salute mentale preesistenti, come una storia di depressione o ansia, possono rendere le donne più suscettibili alla PPD. Inoltre, sperimentare livelli di stress elevato, bassa autostima o aspettative irrealistiche di maternità possono contribuire al suo sviluppo.
  4. Supporto sociale : la mancanza di supporto sociale, incluso un supporto emotivo limitato, relazioni tese o un’assistenza inadeguata con l’assistenza all’infanzia, può aumentare il rischio di PPD.
  5. Fattori di stress della vita : eventi significativi della vita, come difficoltà finanziarie, problemi coniugali o esperienze traumatiche del parto, possono scatenare la PPD.

Forse è probabile che una combinazione di questi fattori causi la PPD e l’esperienza di ogni donna può essere diversa. [6]

Effetti della depressione postpartum

“Onestamente, a volte penso ancora di dover affrontare [la depressione postpartum]. Penso che le persone debbano parlarne di più perché è quasi come il quarto trimestre; fa parte della gravidanza. Ricordo che un giorno non riuscivo a trovare il biberon di Olympia e mi arrabbiai così tanto che iniziai a piangere… perché volevo essere perfetto per lei. -Serena Williams. [7]

La depressione postpartum (PPD) può influenzare in modo significativo la madre e il suo bambino. Alcuni degli effetti della PPD sono:

Effetti della depressione postpartum

  1. Impatto sulle madri : la PPD può compromettere la capacità di una madre di prendersi cura di se stessa e del neonato. Può portare a una diminuzione del legame con il bambino, alla difficoltà di instaurare l’allattamento al seno e a una ridotta capacità di risposta ai bisogni del bambino. La PPD può anche influenzare il benessere generale, le relazioni e la qualità della vita della madre.
  2. Impatto sui neonati : i neonati di madri con PPD possono presentare ritardi nello sviluppo, scarsa regolazione emotiva e compromissione dell’interazione sociale. La ricerca suggerisce che i bambini di madri depresse possono essere a maggior rischio di difficoltà cognitive, comportamentali ed emotive più avanti nella vita.
  3. Dinamiche familiari : la PPD può mettere a dura prova le relazioni all’interno dell’unità familiare, portando a un aumento dei conflitti, alla comunicazione interrotta e alla diminuzione del sostegno del partner o della famiglia. Anche i fratelli del neonato possono essere influenzati dalle condizioni della madre.
  4. Conseguenze a lungo termine : la PPD è stata associata ad un aumentato rischio di depressione ricorrente nelle gravidanze future e oltre. Può avere effetti a lungo termine sulla salute mentale e sul funzionamento generale della madre.

L’identificazione, l’intervento e il supporto precoci sono fondamentali per ridurre al minimo gli effetti avversi della PPD sia sulla madre che sul bambino. [8]

Come superare la depressione postpartum?

Superare la depressione postpartum (PPD) richiede un approccio globale che coinvolge varie strategie. Ecco alcuni modi per affrontare e superare la PPD:

Come superare la depressione postpartum?

  1. Cerca aiuto professionale : è fondamentale consultare un operatore sanitario esperto in salute mentale perinatale. Possono diagnosticare con precisione e raccomandare opzioni terapeutiche appropriate, come terapia o farmaci.
  2. Psicoterapia : la terapia cognitivo-comportamentale (CBT) e la terapia interpersonale (IPT) hanno trattato efficacemente la PPD. Queste terapie aiutano le persone a identificare e modificare i modelli di pensiero negativi, sviluppare strategie di coping e migliorare le relazioni interpersonali.
  3. Supporto sociale : costruire una solida rete di supporto è essenziale. Connettersi con la famiglia, gli amici e i gruppi di supporto può fornire convalida emotiva, assistenza pratica e senso di appartenenza.
  4. Cura di sé : dare la priorità alle attività di cura di sé, come l’esercizio fisico, una corretta alimentazione, un sonno sufficiente e impegnarsi in attività piacevoli, può promuovere il benessere generale e aiutare nel recupero dalla PPD.
  5. Coinvolgimento del partner e della famiglia : coinvolgere partner e familiari nel processo di trattamento e garantire la loro comprensione della PPD può migliorare il supporto e contribuire al processo di guarigione.
  6. Farmaci (se necessari) : nei casi più gravi, gli operatori sanitari possono prescrivere farmaci antidepressivi per alleviare i sintomi della PPD. È essenziale discutere i potenziali benefici e rischi con un operatore sanitario.

È importante ricordare che il recupero dalla PPD richiede tempo e un piano di trattamento personalizzato è essenziale. La collaborazione con gli operatori sanitari e un ambiente favorevole contribuisce notevolmente al superamento della PPD. [9]

Conclusione

La depressione postpartum è un grave problema di salute mentale che può danneggiare le madri e i loro bambini. Con una diagnosi e un intervento appropriati, tra cui terapia, farmaci, supporto sociale e cura di sé, le donne che soffrono di PPD possono trovare sollievo e ritrovare il proprio benessere. È essenziale aumentare la consapevolezza, promuovere la diagnosi precoce e fornire sistemi di supporto completi per affrontare e superare efficacemente la depressione postpartum.

Se stai combattendo la depressione postpartum, connettiti con i nostri consulenti esperti o esplora altri contenuti su United We Care ! In United We Care, un team di esperti di benessere e salute mentale ti guiderà con i migliori metodi per il tuo benessere.

Riferimenti

[1] “ 10 citazioni sulla maternità che amiamo assolutamente — Bloome Wellness & Recovery,” Bloome Wellness & Recovery , 12 maggio 2021.

[2] GP de A. Moraes, L. Lorenzo, GAR Pontes, MC Montenegro e A. Cantilino, “Screening e diagnosi della depressione postpartum: quando e come?”, Trends in Psychiatry and Psychotherapy , vol. 39, n. 1, pp. 54–61, marzo 2017, doi: 10.1590/2237-6089-2016-0034.

[3] K. Cordes, I. Egmose, J. Smith-Nielsen, S. Køppe e MS Væver, “Maternal touch in caregiving behavior of mothers with and without postpartum depression,” Infant Behaviour and Development , vol. 49, pp. 182–191, novembre 2017, doi: 10.1016/j.infbeh.2017.09.006.

[4] S. Davé, I. Petersen, L. Sherr e I. Nazareth, “Incidence of Maternal and Paternal Depression in Primary Care”, Archives of Pediatrics & Adolescent Medicine , vol. 164, n. 11, novembre 2010, doi: 10.1001/archpediatria.2010.184.

[5] CT Beck, “Predittori della depressione postpartum”, ricerca infermieristica , vol. 50, n. 5, pp. 275–285, settembre 2001, doi: 10.1097/00006199-200109000-00004.

[6] E. Robertson, S. Grace, T. Wallington e DE Stewart, “Fattori di rischio prenatale per la depressione postpartum: una sintesi della letteratura recente”, General Hospital Psychiatry , vol. 26, n. 4, pp. 289–295, luglio 2004, doi: 10.1016/j.genhosppsych.2004.02.006.

[7] “Serena Williams sulla sorellanza, l’accettazione di sé e la resistenza”, Harper’s BAZAAR , 30 maggio 2018. https://www.harpersbazaar.com/uk/fashion/fashion-news/a20961002/serena-williams-july -tiro-copertina-problema/

[8] T. Field, “Effetti della depressione postpartum sulle prime interazioni, genitorialità e pratiche di sicurezza: una revisione”, comportamento e sviluppo infantile , vol. 33, n. 1, pp. 1–6, febbraio 2010, doi: 10.1016/j.infbeh.2009.10.005.

[9] C. Zauderer, “Depressione postpartum: come gli educatori al parto possono aiutare a rompere il silenzio”, Journal of Perinatal Education , vol. 18, n. 2, pp. 23–31, gennaio 2009, doi: 10.1624/105812409×426305.

Avatar photo

Author : United We Care

Torna in alto

United We Care Business Support

Thank you for your interest in connecting with United We Care, your partner in promoting mental health and well-being in the workplace.

“Corporations has seen a 20% increase in employee well-being and productivity since partnering with United We Care”

Your privacy is our priority